Novità Territorio

Rassegna Orizzonti 2022 Tornano in presenza gli approfondimenti dedicati al territorio

Il calendario degli appuntamenti da non perdere

Fra ottobre e novembre 4 appuntamenti con la cultura e l'attualità, occasione di crescita e confronto fra gli operatori del territorio.

  • 7 ottobre - Grand hotel di Rimini - NUOVO CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA

Incontro rivolto ai professionisti iscritti agli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e degli Avvocati, valido per l'accreditamento ai fini della formazione permanente, con iscrizione obbligatoria sulla piattaforma eventi.romagnabanca.it

Temi in agenda:

  • L’impatto operativo del nuovo Codice sulle imprese; sugli imprenditori in crisi e sui creditori;
  • I nuovi segnali di allarme le nuove segnalazioni pubbliche e private e la codifica per gli interventi da adottare;
  • La composizione negoziata della crisi di impresa e il nuovo panorama degli strumenti di regolazione della crisi;
  • Esempi pratici;
  • Risposte in diretta, a fine incontro, ai quesiti dei partecipanti.

Relatore: Giuseppe Acciaro

Dottore Commercialista, Revisore Legale, Esperto in operazioni di finanza straordinaria d’impresa e gestione crisi, Membro della Commissione “Ristrutturazione, crisi e risanamento” dell’ODCEC di Milano.

 

Laboratorio di educazione finanziaria rivolto agli studenti delle classi IV e V degli Istituti di Istruzione Superiore del territorio, che inizierà nel mese dedicato “all’educazione finanziaria” per terminare nel mese di marzo 2023. I lavori si apriranno con una conferenza tenuta da esperti in materia di risparmio e previdenza, che stimoleranno i ragazzi con esempi e nozioni che saranno poi oggetto di approfondimento su una piattaforma online dedicata al confronto, attraverso sfide e progetti concreti volti al conferimento di una maggiore consapevolezza economica e previdenziale. Il primo appuntamento del 25 ottobre ci vedrà impegnati presso gli Istituti scolastici di Rimini, con la partecipazione di oltre 150 studenti mentre il 26 ottobre nella suggestiva cornice del Teatro Verdi di Cesena, incontreremo c.a. 200 studenti della provincia.

Relatori:

Cristiano Carlin – Vicedirettore Generale di Assicura Agenzia

Gianluca Filippi – Responsabile Servizio Commerciale Finanza e Bancassicurazione Cassa Centrale Banca

 

Incontro dedicato a clienti con investimenti in Risparmio Gestito per valutazioni specifiche sull’andamento dei mercati finanziari, sempre più difficili ma nei quali non mancano le opportunità. Durante il convegno, organizzato in collaborazione con Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano, si parlerà dell’attività di consulenza trasparente, personalizzata e di valore nell’attuale panorama evolutivo dei mercati.  

Relatori:

Piero Pasquini - Sales Associate Director Fidelity International

Gianluca Filippi - Responsabile Servizio Commerciale Finanza e Bancassicurazione Cassa Centrale Banca

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate dell’Emilia-Romagna

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 6,5 miliardi in Emilia-Romagna

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +6,5% in Emilia-Romagna), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 

Comunicato stampa

“Piattaforma assicurativa dell’anno”: Gruppo Cassa Centrale sul gradino più alto del podio

I Citywire Italia Wealth Awards, dedicati alle eccellenze della consulenza finanziaria e del private banking, rappresentano oggi un punto di riferimento per l’intero settore grazie a una metodologia di valutazione rigorosa e indipendente.