Novità Territorio

RomagnaBanca torna in classe per il progetto “Valturio Economia 2024”

Al via la settimana dell'Economia dedicata a conferenze, incontri e approfondimenti su tematiche economiche, sociali e ambientali, realizzata dall’Istituto Tecnico Valturio di Rimini. 

Valturio Economia 2024

Anche quest'anno  l'Istituto Tecnico Valturio di Rimini ha organizzato la bellissima iniziativa “Valturio Economia 2024 – Competenze senza frontiere”, la settimana dedicata a conferenze, incontri e approfondimenti su tematiche economiche, sociali e ambientali.

 

Un ricco programma di appuntamenti con l’obiettivo di far incontrare gli studenti con realtà diversificate per promuovere interessi, formazione e, nel contempo, offrire coordinate per l’orientamento.

 

RomagnaBanca Credito Cooperativo partecipa al programma di incontri grazie a FEduF, la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio costituita su iniziativa dell’Associazione Bancaria Italiana per diffondere la conoscenza finanziaria ed economica in modo trasversale, in particolare nelle scuole.

 

Educazione Finanziaria & Social Engineering” è il titolo dell’intervento sviluppato da FEduF per aiutare gli studenti a prendere più consapevolezza su come riconoscere e difendersi dalle tecniche di social engineering, a usare correttamente i canali digitali, gli strumenti elettronici di pagamento e la rete.

 

L’attività di divulgazione di cultura finanziaria e previdenziale è sostenuta da anni da svariate iniziative ovviamente senza finalità di lucro, anche a carattere nazionale, che poi trovano realizzazione sui singoli territori grazie a partner istituzionali e commerciali, associazioni ed enti no profit sensibili a queste tematiche. Tra queste si contraddistingue Il Mese dell’Educazione Finanziaria (quellocheconta.gov.it) che si svolge ogni anno nel mese di ottobre e a cui RomagnaBanca aderisce dal 2020 con un progetto dedicato agli studenti delle scuole superiori e a cui l’ITES Valturio, sensibile a queste tematiche, ha sempre partecipato.

 

Il progetto di ottobre scorso “GLHF – Mettiti in gioco, promosso da RomagnaBanca e da altre BCC della regione, ha coinvolto gli studenti degli Istituti aderenti in convegni in presenza per poi diventare una community virtuale di ragazzi reali che hanno deciso di continuare il loro percorso formativo sulla piattaforma Discord, percorso che si concretizzerà grazie alle competenze acquisite, nella presentazione del proprio progetto di startup ad impatto sociale e ambientale entro il 27 febbraio pv. In palio crediti formativi utili al raggiungimento del monte ore previsto per ogni studente a fine ciclo scolastico, buoni Amazon e borse di studio per i migliori progetti tra quelli presentati dagli studenti romagnoli ed emiliani.

Ti potrebbe interessare anche:

Nuovi locali per la Filiale Savignano Cesare.

Dal 4 luglio 2025 la Filiale chiude per ristrutturazione.

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate dell’Emilia-Romagna

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 6,5 miliardi in Emilia-Romagna

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +6,5% in Emilia-Romagna), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 

Comunicato stampa