Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili 

La cooperazione non passa mai di moda

La cooperazione non passa mai di moda

La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che Rai Radio2 con Caterpillar organizza annualmente 

Post Social
La cooperazione non passa mai di moda

La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che Rai Radio2 con Caterpillar organizza annualmente 

La ventunesima edizione di “M’illumino di Meno” si sviluppa per la prima volta nell’arco di una settimana, dal 16 al 21 febbraio, rivolgendo particolare attenzione a un tema che sta maturando nell’opinione pubblica (e soprattutto tra le giovani generazioni) consapevolezza e voglia di sperimentare nuove pratiche di produzione e consumo: ossia la moda. L’impatto ambientale del cosiddetto “fast fashion” è piuttosto vasto e per contrastarlo sono nate negli ultimi anni numerose realtà che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti. In particolare, “M’illumino di meno 2025” vuole dare voce a queste alternative nelle loro diverse declinazioni: occasioni di scambio-swap parties, riciclo-upcycling, mercato dell’usato-second hand, ecc.

In questa prospettiva, Federcasse, insieme alle Capogruppo dei Gruppi Bancari Cooperativi, ha ideato il tema “La cooperazione non passa mai di moda”, che propone alle BCC-CR italiane per celebrare e interpretare al meglio l’iniziativa di sensibilizzazione avanzata per quest’anno da “Caterpillar”. 

La cooperazione non passa mai di moda e resiste al tempo mantenendo intatto il proprio valore, perché è un modello di impresa “adattiva” che genera sviluppo sostenibile e integrale, mettendo al centro le persone. In particolare, le BCC interpretano da sempre un modello originale di finanza inclusiva, partecipata, posseduta e governata da chi vive o lavora nelle comunità.

Documenti scaricabili