Emergenza Covid-19 Novità Imprese

Dalla Regione aiuti ad AGRITURISMI e FATTORIE DIDATTICHE

Bando per le imprese in difficoltà dopo la pandemia

Agriturismo

Con l'obiettivo di fornire un'iniezione di liquidità ad agriturismi e fattorie didattiche, e' stato attivato un bando a valere sul tipo di operazione 21.1.01 "Sostegno a favore di agricoltori colpiti dalla emergenza Covid-19" che eroga un contributo finanziario una tantum di 2.000 euro per le imprese agrituristiche e 1.000 euro per le fattorie didattiche.

 

Si tratta di una misura adottata dalla Regione per garantire continuità a quelle imprese che avevano attivato investimenti per la diversificazione dell'attività ma che, prima sono state costrette a chiudere le proprie attività per limitare la diffusione della pandemia e poi, hanno assistito ad una caduta sostanziale nelle prenotazioni e nelle presenze.

 

Le risorse complessivamente disponibili ammontano a 2.980.000 di euro, di cui 2.680.000 stanziati sul bilancio regionale e 300.000 sulle risorse del PSR.

 

Le richieste di sostegno posso essere presentate dal 5 agosto 22 settembre 2020 utilizzando l'applicativo SIAG messo a disposizione dall'Agenzia Regionale per le Erogazioni in Agricoltura (AGREA).

 

L'avviso pubblico e' stato approvato con Delibera di Giunta nr. 1018 del 3 agosto 2020.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale tra i firmatari del Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Il Gruppo Cassa Centrale è lieto di annunciare di aver firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità d’impresa al mondo.

Premio AIFIn 2025: il Gruppo Cassa Centrale sul podio

Il Premio AIFIn sull’Innovazione Finanziaria ("Financial Innovation - Italian Awards") è un riconoscimento annuale che ha lo scopo di promuovere il ruolo dell'innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario, valorizzando la capacità delle istituzioni quali banche, compagnie di assicurazione e intermediari finanziari di ideare, sviluppare e realizzare progetti avanguardisti.

Gita di primavera a Mantova e San Benedetto Po, 12 e 13 aprile

Iscrizioni 11 e 12 marzo