Fondi comuni
Vuoi maggiori informazioni? Rivolgiti alla filiale più vicina!
Fondi comuni
Vuoi maggiori informazioni? Rivolgiti alla filiale più vicina!
PAC MINORI: perché il Suo futuro inizia oggi
Lo strumento ideale per costruire un capitale mese dopo mese e creare l’abitudine al risparmio.
NEF: orientiamo i tuoi investimenti insieme a grandi gestori
Comunicazione di marketing.
NEF è il fondo di investimento di diritto lussemburghese creato per offrire una soluzione di qualità alle tue esigenze di gestione del risparmio. Con i suoi comparti, NEF ti offre la possibilità di costruire un portafoglio ampiamente diversificato in funzione della strategia di investimento che vuoi adottare.
NEF Ethical: l’investimento in armonia con la natura
Comunicazione di marketing.
Con NEF Ethical puoi puntare a far crescere i tuoi risparmi scegliendo tra i comparti etici che investono in titoli di aziende e Stati, che rispettano principi di responsabilità sociale e ambientale, attraverso un processo di selezione coerente con il regolamento SFDR.
NEF PAC: entra nel mercato a piccoli passi
Comunicazione di marketing.
Per raggiungere obiettivi importanti per il nostro futuro servono costanza, continuità e il giusto partner finanziario. Il Piano di Accumulo Capitale di NEF è la formula che permette di iniziare a costruire, mese dopo mese, un patrimonio personale decidendo liberamente quanto e con che frequenza investire.
Gli altri fondi comuni
Per il risparmiatore che vuole cogliere le opportunità presenti sui mercati finanziari internazionali.
NEF Ethical Target 2029: raggiungi la destinazione dei tuoi investimenti
Comunicazione di marketing.
NEF Ethical Target 2029 è investito in un paniere di obbligazioni europee e globali con scadenza media non oltre il 31 dicembre 2029. Il comparto, il cui portafoglio viene costantemente monitorato dal gestore, mira a consentire il pagamento di una cedola in base all’andamento di mercato. Gli investimenti selezionati soddisfano requisiti di responsabilità sociale e ambientale. La sottoscrizione è disponibile fino al 30 giugno 2026.
PAC Minori. Prima dell’adesione leggere il Prospetto Informativo nonché le Informazioni chiave per gli Investitori - KIID - disponibili in italiano sul sito web www.nef.lu o presso le Banche Collocatrici. NEAM può sciogliere gli accordi di collocamento stipulati per la commercializzazione delle quote di NEF, già resi noti ai sensi della direttiva 2009/65/CE, conformemente alle relative previsioni contrattuali. Un riepilogo dei diritti degli investitori è disponibile in italiano al seguente link:https://www.nef.lu/wcuploads/diritti_investitori.pdf. Trattasi di investimento in quote di fondi comuni d’investimento. Il valore della quota è variabile nel tempo ed è sempre consultabile sul sito www.nef.lu e su Il Sole 24 Ore. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Non vi è garanzia di ottenimento di uguali rendimenti per il futuro e non garantisce la conservazione del capitale investito. Commissione di sottoscrizione max 3,00%, commissione di gestione max 1,85%, commissione fissa per operazioni di rimborso € 10,00. L'investimento in quote di fondi comuni non prevede la garanzia di conservazione del capitale investito.
La decisione di investire nel prodotto deve tener conto delle caratteristiche, degli obiettivi, degli elementi vincolanti della strategia di investimento per la selezione degli investimenti e dei limiti metodologici descritti nel prospetto, nell’Allegato 1 – Documento precontrattuale sulle informazioni SFDR e la Sintesi delle informazioni sulla sostenibilità di un prodotto finanziario sul sito web, disponibile al seguente link: www.nef.lu/sostenibilita.
Per raggiungere l'obiettivo di gestione, è possibile investire fino al 100% del portafoglio in obbligazioni a tasso fisso o variabile, in altri titoli di debito e in strumenti del mercato monetario (“SMM”) di tutti i settori economici. Il Comparto non investirà in azioni. Il Comparto potrà altresì investire: fino al 25% in obbligazioni ad alto rendimento; fino al 10% in obbligazioni societarie e governative di emittenti dei Paesi emergenti e in via di sviluppo dell'Europa orientale; fino al 15% in obbligazioni subordinate. NEF (il “Fondo”) è un fondo comune di investimento lussemburghese, conforme alla Direttiva 2009/65/CE (“UCITS”). Questa comunicazione è emessa da NEAM S.A., la società di gestione del Fondo, e non costituisce una consulenza in materia di investimenti o fiscale né un’offerta di acquisto o vendita del Fondo. Il valore delle quote del Fondo varia nel tempo ed è consultabile sul sito www.nef.lu e su Il Sole 24 Ore. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri; ogni comparto ha i propri costi e rischi, compreso quello di perdita totale o parziale del capitale investito. Rischi principali (lista non esaustiva): Rischi di mercato/obbligazionari - Rischio legato alle obbligazioni High Yield - Rischio di credito - Rischio di tasso di interesse - Rischio connesso ai mercati emergenti – Rischio legato alla detenzione di obbligazioni convertibili – Rischio legato all’utilizzo di strumenti derivati – Rischio di perdita di capitale. Si applicano diversi costi (Costi di ingresso e di uscita (calcolati sul NAV) - Commissioni di gestione e altri costi amministrativi o di esercizio e Costi di transazione (all'anno in base al valore del vostro investimento) che riducono il rendimento. Questi costi non sono esaustivi. Si applicano altri costi che variano a seconda della classe di azioni. Per l’elenco completo dei rischi e dei costi (costi massimi e relativa frequenza di calcolo) e per ulteriori dettagli sul prodotto, consultare il prospetto e i KID disponibili in lingua italiana sul sito web www.nef.lu/modulistica e presso le Banche Collocatrici. La performance futura è soggetta a tassazione, che dipende dalla situazione personale di ciascun investitore e potrebbe cambiare in futuro. NEAM può sciogliere gli accordi di collocamento stipulati per la commercializzazione delle quote di NEF, conformemente alle relative previsioni contrattuali. Un riepilogo dei diritti degli investitori è disponibile in italiano al link: www.nef.lu/wcuploads/diritti_investitori.pdf