03 ottobre 2025
Novità

Sicurezza informatica: prosegue l’impegno del Gruppo Cassa Centrale

Il Gruppo Cassa Centrale anche quest'anno aderisce alla nuova campagna di informazione realizzata da CERTFin in collaborazione con Banca d’Italia, Abi, Ivass, Polizia di Stato per la prevenzione delle frodi informatiche, comprese quelle realizzate con l’intelligenza artificiale e l’uso consapevole dei bonifici istantanei.

Truffe in agguato? Chi si ferma è salvo” è il messaggio per l’edizione 2025 e rappresenta un vero invito a non lasciarsi sopraffare dalla pressione per riconoscere i segnali di allarme.

Attraverso diversi episodi che coinvolgono la famiglia de “I Navigati” sono presentate le modalità adottate dai truffatori per diffondere pillole di educazione digitale in modo semplice e immediato, rendendo i contenuti accessibili e coinvolgenti per tutti.

La campagna, patrocinata dal Garante per la protezione dei dati personali e dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, è su YouTube, sugli altri canali di video online, sulle pagine social e sul sito I Navigati, dove sono disponibili materiali informativi di approfondimento.

Attraverso la partecipazione alla campagna, il Gruppo Cassa Centrale conferma l'impegno nel diffondere le buone pratiche per prevenire e contrastare le frodi online, promuovendo un utilizzo consapevole e sicuro degli strumenti digitali.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/giovani-soci-al-cesena-fc/

Facciamo squadra! Ticket omaggio per Giovani Soci alle partite del Cesena FC

Un'opportunità dalla collaborazione tra RomagnaBanca e Cesena FC

/news/convenzione-seven-sporting-club/

Allenati e risparmia!

Vantaggi esclusivi per i Soci e Clienti under 30

/news/crowdfunding-insieme-si-cresce-2-ed/

Aperte le iscrizioni a "Insieme si cresce" il crowdfunding per enti non profit e cooperative sociali

RomagnaBanca Credito Cooperativo, in partnership con Ginger Crowdfunding, amplia il supporto alle organizzazioni  non profit della Romagna