Novità Soci

Premi allo Studio

Riconoscimenti a chi si distingue nello studio: premiati 33 giovani studenti incontrati on line da RomagnaBanca il 23 dicembre

Sono 33 i giovani studenti, figli dei soci di RomagnaBanca, incontrati on line mercoledì sera 23 dicembre in occasione dell’assegnazione dei “Premi allo Studio” 2020. Ragazzi del nostro territorio di età compresa tra i 14 e 27 anni che si sono distinti nello studio dalle scuole medie fino all’università.

Il premio vuole essere un incoraggiamento per tutti i ragazzi che scommettono sullo studio, con sacrificio e amore per la conoscenza e consiste in buoni da 150 e 800 euro per chi ha conseguito con il massimo dei voti il diploma di scuola media inferiore, superiore e le lauree di primo livello o magistrali; mentre per chi ha ottenuto a pieni voti la laurea specialistica o magistrale è stata offerta la possibilità di diventare socio senza oneri, accollandosi RomagnaBanca il costo della quota di ingresso.

Ecco i 33 premiati: Benedetta Brigliadori, Karol Fabbri, Mathilde Kofler, Giulia Vasini (diplomati scuola media); Alberto Bellavista, Sara Bertozzi, Filippo Capriotti, Silvia Dall’Ara, Ester Garattoni, Maria Chiara Gasperoni, Marco Zoffoli (diplomati scuola media superiore); Silvia Bardi, Sofia Bartolini, Silvia Cesari, Chiara Colonna, Sara Di Leo, Serena Gasperoni, Laura Giovanardi, Daniele Giulianini, Sara Gozzoli, Gianmarco Gridelli, Federica Presti, Francesca Silvagni (lauree di primo livello); Francesco Berardi, Lorenzo Campedelli, Sara Chiarabini, Stefano Galassi, Sara Laghi, Matteo Magnani, Leonardo Morri, Marta  Paganelli, Federica Tani, Elia Vasini (lauree magistrali).

 

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate dell’Emilia-Romagna

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 6,5 miliardi in Emilia-Romagna

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +6,5% in Emilia-Romagna), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 

Comunicato stampa

“Piattaforma assicurativa dell’anno”: Gruppo Cassa Centrale sul gradino più alto del podio

I Citywire Italia Wealth Awards, dedicati alle eccellenze della consulenza finanziaria e del private banking, rappresentano oggi un punto di riferimento per l’intero settore grazie a una metodologia di valutazione rigorosa e indipendente.