Novità

È tempo di pensare al domani.

Ecco perché abbiamo piantato 1.000 alberi nel Comune di Ischitella, all’interno del Parco Nazionale del Gargano.

Bosco

Da sempre, il futuro ci sta particolarmente a cuore. Quello dei nostri territori e delle persone che ci abitano, ma anche quello di coloro che verranno.

 

Per questo abbiamo piantato 1.000 alberi nel comune di Ischitella, all’interno del Parco Nazionale del Gargano, una delle aree naturalistiche protette più estese d’Italia, che porterà alla creazione del Bosco del Gruppo Cassa Centrale.

 

Questa importante iniziativa è la conclusione del concorso “green” che si è svolto dal 1° aprile al 31 maggio 2022 in collaborazione con Apple e che ha visto il coinvolgimento di AzzeroCO2, azienda nata nel 2004 tra Legambiente e Kyoto Club per aiutare imprese, enti e territori a perseguire la strada della conversione ecologica, nell’ambito del progetto “Mosaico Verde” per la forestazione di nuove aree e la tutela dei boschi in Italia.

 

La messa a dimora di 1.000 piante, tra cui Leccio, Pino d’Aleppo, Alaterno, su una superficie di circa 4.000 mq contribuirà all’aumento della copertura arborea e della biodiversità della zona e a mitigare e ridurre l’effetto serra assorbendo elevate quantità di CO2.

 

Scopri di più>>>

Ti potrebbe interessare anche:

Al Bellaria Film Festival 2025 sconto speciale per Giovani Soci

La biglietteria è aperta!!!

Prestipay S.p.A. (Gruppo Cassa Centrale) approva il bilancio 2024 e continua il suo percorso di crescita al fianco delle banche affiliate, puntando su innovazione ed espansione in nuovi segmenti di mercato

Buono sconto per Azzurro come il Pesce 2025

Riservato a tutti i giovani soci RomagnaBanca under 35