Novità Territorio

Finalmente online il video degli incontri!

Homo faber fortunae suae 2021

Clikka sull'immagine per guardare il video!

 

RomagnaBanca ha aderito anche quest’anno all’iniziativa Mese dell’Educazione Finanziaria, promossa dal “Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria”, sulla stregua del successo dell’edizione soprattutto “digital” del 2020. “Prenditi cura del tuo futuro” il tema guida fissato dal Comitato per gli eventi 2021.

Homo faber fortunae suae – Training alla previdenza finanziaria è il titolo della Conferenza organizzata da RomagnaBanca e accreditata presso il Comitato governativo, che ha ottenuto largo riscontro fra gli Istituti Superiori del territorio

4 gli Istituti coinvolti in 5 sessioni di incontri svolti il 19 e 20 ottobre u.s. presso il Da Vinci di Cesenatico, il Marie Curie di Savignano, il Valturio e l’Alberti di Rimini.

Circa 500 gli alunni in aula e una cinquantina collegati in remoto.

 

Grande soddisfazione parlare ai ragazzi delle loro prossime scelte di vita “da adulti”, capire il loro punto di vista e offrire nuovi spunti di approfondimento da condividere in famiglia.

Fruttuosa la collaborazione con gli insegnanti che hanno apprezzato i contenuti affrontati e riconosciuti ai fini della PCTO (ex alternanza scuola-lavoro), fortemente orientativi per gli studenti, rispetto sia al mondo del lavoro, sia al proseguimento degli studi con la carriera universitaria.

 

RomagnaBanca ringrazia la collaborazione dei consulenti Gianluca Filippi per Cassa Centrale Banca, Cristiano Carlin per Assicura Agenzia ma soprattutto i ragazzi intervenuti con interesse e curiosità.

 

È possibile approfondire i contenuti dell’iniziativa sul sito www.romagnabanca.it e quellocheconta.gov.it oltre ai relativi social networks e ashtag di riferimento.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale tra i firmatari del Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Il Gruppo Cassa Centrale è lieto di annunciare di aver firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità d’impresa al mondo.

Premio AIFIn 2025: il Gruppo Cassa Centrale sul podio

Il Premio AIFIn sull’Innovazione Finanziaria ("Financial Innovation - Italian Awards") è un riconoscimento annuale che ha lo scopo di promuovere il ruolo dell'innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario, valorizzando la capacità delle istituzioni quali banche, compagnie di assicurazione e intermediari finanziari di ideare, sviluppare e realizzare progetti avanguardisti.

Gita di primavera a Mantova e San Benedetto Po, 12 e 13 aprile

Iscrizioni 11 e 12 marzo