Dopo 48 anni di servizio, Paolo Garattoni termina il suo incarico di Direttore Generale di RomagnaBanca

Direttore, grazie di cuore da tutta RomagnaBanca.

Novità |  Privati |  Imprese |  Soci |  Territorio | 

RomagnaBanca deve i suoi importanti risultati e la sua crescita esponenziale a uomini, la cui passione e dedizione hanno fatto negli anni la differenza. È pertanto con enorme gratitudine che salutiamo il traguardo raggiunto dal nostro Direttore Paolo Garattoni il quale, superata oramai da tempo l’età pensionabile, ha deciso di prendersi il meritato riposo dopo ben 48 anni di servizio alla nostra banca, di cui 20 da Direttore Generale e 10 da Vice Direttore.

Una carriera tutta giocata dentro il nostro Istituto, mettendo in luce un servizio connotato sempre da  grande impegno e instancabile tensione al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Un impegno  accompagnato dalla capacità di creare squadra, di valorizzare i talenti interni, di indirizzare il gruppo verso obiettivi ambiziosi. Un aspetto quest’ultimo davvero decisivo nel raggiungimento di risultati sempre più importanti fino agli eccezionali risultati culminati nel bilancio di questo ultimo anno.

Va rilevato che il senso di appartenenza al Credito Cooperativo è nato in Paolo fin dai primi mesi di lavoro nel nostro Istituto nel 1975, quando iniziò con l’incarico allo sportello e, benché non siano mancate altre proposte, ha deciso di spendere il proprio percorso lavorativo nel Credito Cooperativo. Di qui, una carriera che è giunta fino al raggiungimento dell’attuale ruolo apicale. Formatosi fin dal 1979 in diversi uffici amministrativi, dei quali ne assume una crescente responsabilità, diviene poi responsabile dell’area commerciale e Vice Direttore nel 1995, Vice Direttore Generale nel 2002 e Direttore Generale nel 2004, ruolo ricoperto fino ad oggi. 

Garattoni ha accompagnato prima la crescita della Cassa Rurale nata a Bellaria Igea Marina, poi la sua evoluzione in Romagna Est e successivamente in RomagnaBanca, grazie alle fusioni con le altre cooperative bancarie di Savignano sul Rubicone e Sala di Cesenatico. La sua visione strategica e organizzativa, unita all’apporto umano, ha consentito il raggiungimento di ambiziosi traguardi. Tra questi ricordiamo il conferimento del premio ”Creatori di valore” quale Migliore Banca dell’Emilia Romagna, assegnato
da Milano Finanza Global nel 2019. A questo percorso si sono aggiunti ruoli rilevanti nel Credito Cooperativo, quali la presidenza di Scouting SpA e di amministratore in Cedecra Informatica Bancaria, Assicura e Sofinco.

È stato altresì insignito del titolo di “Maestro del Lavoro” dal Presidente della Repubblica nel 2018. Il desiderio di superare i risultati già raggiunti, non sentendosi mai appagato, sapendo guardare oltre il presente per anticipare le mosse che il futuro avrebbe richiesto, hanno contributo alla straordinaria crescita di RomagnaBanca, una realtà complessa, magistralmente condotta dal nostro Direttore. 

Pertanto il nostro grazie è a tutto tondo e le parole, a questo punto, non possono che lasciare il posto
alla commozione ed alla pura gratitudine.  Continua...