Novità Privati Imprese Soci Territorio

Ospedale Infermi di Rimini: donati nuovi microscopi

La donazione, di circa 30.000 euro, frutto di un gioco di squadra tra realtà del territorio, tra cui IOR, Associazione Crisalide, Federfarma Rimini e Rotary Rimini Riviera

Donazione Microscopio (1)

Una bella collaborazione tra alcune delle principali realtà imprenditoriali e del terzo settore del territorio, tra cui Istituto Oncologico Romagnolo, Associazione Crisalide, Federfarma e Rotary Rimini Riviera, ha portato all’acquisto di nuove strumentazioni per l’Unità Operativa di Anatomia Patologica dell’Ospedale “Infermi”.

Il reparto diretto dalla dott.ssa Anna Rita Lombardi ha infatti ricevuto in questi giorni nuovi microscopi ottici, uno strumento indispensabile nell’attività quotidiana di un dipartimento che esegue ogni anno in totale 43110 esami e più di 51000 prestazioni: migliore è la tecnologia a disposizione, più agevole è l’attività diagnostica dei professionisti cosa che va esclusivamente a beneficio del paziente e della sua qualità di vita visto che a lesioni più piccole corrispondono trattamenti meno invasivi.

Non solo: nella donazione, il cui valore è di circa 30.000 euro, è compresa anche una telecamera che, applicata al microscopio, consentirà di eseguire riunioni didattiche e incontri multidisciplinari all’interno del reparto per condividere casi complessi o inusuali, approfondire le conoscenze e collaborare in maniera più efficace per prendere importanti decisioni terapeutiche.

RomagnaBanca Credito Cooperativo è lieta di avere contribuito alla raccolta fondi, affinché il nostro territorio mantenga gli standard d’eccellenza che a livello nazionale ci vengono riconosciuti: la consegna  dei microscopi ottici è avvenuta venerdì 16 giugno, avrà un impatto enorme sia a livello diagnostico che terapeutico per i tanti pazienti di Rimini.

Ti potrebbe interessare anche:

Buono sconto per Azzurro come il Pesce 2025

Riservato a tutti i giovani soci RomagnaBanca under 35

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

“Gruppo Cassa Centrale - Fondato sul bene comune” al via il primo flight 2025 della campagna di comunicazione nazionale

Prosegue il percorso di posizionamento del Gruppo Cassa Centrale con una nuova fase della campagna di comunicazione, che coinvolge TV, web, affissioni e stampa, anche a livello locale.