Il nostro sistema

I documenti societari

documenti societari 1

Attraverso questi documenti societari, condividiamo in modo trasparente le decisioni, le delibere e i principali dati contabili relativi alla nostra attività.

RomagnaBanca Credito Cooperativo ha adottato il Modello di organizzazione, gestione e controllo, come prescritto dal Decreto Legislativo n. 231 dell'8 giugno 2001, finalizzato all’elaborazione e all’implementazione di un sistema di governance conforme a elevati standard etici, in grado di favorire la diffusione costante della cultura del controllo e una maggiore sensibilizzazione verso comportamenti responsabili e consapevoli.
Il Decreto Legislativo 231/2001 ha infatti introdotto, per la prima volta nel nostro ordinamento, la possibilità che società ed enti siano direttamente chiamati a rispondere dei reati commessi, nel loro interesse o vantaggio, da dirigenti, dipendenti e da tutti coloro che operano in nome e per conto della società; tale responsabilità si aggiunge a quella della persona fisica che ha materialmente commesso il fatto.
La responsabilità delle società e degli enti si traduce nell’assoggettamento a pesanti sanzioni pecuniarie e nella sospensione o interdizione nell'esercizio dell'impresa.
RomagnaBanca Credito Cooperativo ha quindi predisposto un proprio Modello di organizzazione, gestione e controllo, formalizzato in un documento normativo interno, volto a prevenire i reati sanzionabili e a tutelare la società da responsabilità oggettiva per illeciti commessi da propri esponenti.

 

La volontà di RomagnaBanca Credito Cooperativo di aderire ai principi sottesi al D.Lgs. 231/2001 trova riscontro anche nel Codice Etico adottato dalla Società, che rappresenta il principio ispiratore giuridicamente rilevante di quanto previsto e disposto dal Modello Organizzativo, il quale regola i rapporti tra la Banca e i diversi portatori di interesse (soci, amministratori, dipendenti, clienti, fornitori, ecc.), e nell’istituzione di un Organismo di Vigilanza (ODV), incaricato di valutare l’applicazione dei principi prestabiliti e l’efficacia delle misure adottate per prevenire la commissione dei reati individuati dal Decreto, garantendo una gestione corretta dell’azienda.
L’ODV può essere contattato per qualsiasi segnalazione o chiarimento all’indirizzo di posta elettronica: odv231@romagnabanca.it